RICERCHE


Lamole, una frazione di Greve in Chianti, presenta un paesaggio caratterizzato da terrazzamenti su cui si coltivano vite e olivo. Il termine Lamole, deriva dal latino lamulae, cioè lingue di

L’indagine svolta nel corso del novembre 2011 aveva come finalità quella di studiare il rapporto fra terrazzamenti e dissesto idrogeologico nell’area delle Cinque Terre, oggetto di disastro ambientale verificatosi il

Paesaggi rurali storici e diversità bioculturale: un’analisi comparativa di tre aree nelle valli di Viñales (Cuba), Telouet (Marocco) e d’Itria (Puglia). Questo lavoro intende contribuire alla definizione delle basi scientifiche per

Il bosco di Sant’Antonio a Pescocostanzo (AQ), uno dei più importanti pascoli alberati, che in Abruzzo vanno sotto il nome di Difesa, è noto per la presenza di individui monumentali

Il progetto di restauro paesaggistico ed ambientale del bosco di San Francesco, ad Assisi, progettato dal FAI e dal CultLab, si pone come uno dei primi esempi di recupero del

Punta Mesco separa l’insenatura di Levanto da quella di Monterosso ed è uno dei più caratteristici e affascinanti paesaggi della Liguria. In quest’area si trova “Case Lovara”, ricevuto dal

Uno dei problemi per lo sviluppo di iniziative efficaci in difesa del paesaggio è legato ad un ancora insufficiente chiarimento del suo contributo allo sviluppo economico. A fronte di indagini